Our Promise
In un mercato del lavoro sempre più frammentato, competitivo e disumanizzante, noi scegliamo di lavorare in modo diverso.
Eteon nasce per costruire un ecosistema del talento che sia non solo efficace, ma anche giusto.
Crediamo che sostenibilità significhi anche questo: creare strumenti che riducano il mismatch tra persone e ruoli, valorizzino il potenziale reale e aiutino le organizzazioni a crescere senza sprecare risorse umane, economiche e cognitive.

Metriche e Obbiettivi
La sostenibilità per Eteon non è solo ambientale, ma anche organizzativa, sociale e cognitiva.
Misuriamo l’efficacia del nostro impatto attraverso indicatori concreti e obiettivi chiari, per garantire che ogni tecnologia sviluppata contribuisca a un sistema del lavoro più efficiente, equo e umano.
Le metriche che contano per noi:
-
Riduzione del turnover nei clienti che adottano i nostri strumenti
-
Aumento della retention interna e della soddisfazione dei candidati
-
Percentuale di scenari validati senza bias
-
Numero di PMI coinvolte, democratizzando l’accesso
-
Risparmio di tempo e costi di selezione per le aziende clienti
-
Tasso di engagement nei test generati
01
La nostra sostenibilità
In Eteon, sostenibilità significa creare valore su tre dimensioni fondamentali: persone, profitto e pianeta.
È questo il principio del Triple Bottom Line che guida il nostro lavoro e la nostra visione di lungo termine.

02
Su cosa si basa
Progettiamo tecnologie che migliorano l’incontro tra individui e lavoro, valorizzano il potenziale inespresso e riducono lo spreco di talento. Un’azienda che assume meglio è un’azienda più equa, stabile e inclusiva.

03
KPI's
Aiutiamo le imprese a ottimizzare i processi decisionali, ridurre i costi di selezione, prevenire errori di inserimento e investire con intelligenza nella crescita interna. Eteon è pensato per generare valore misurabile, non solo dati.

04
Gestione degli sprechi
Anche nel mondo HR esistono sprechi: talenti sottoutilizzati, selezioni errate, turnover evitabile.
Con Eteon riduciamo questi sprechi alla radice, ottimizzando i processi e valorizzando le persone giuste nei ruoli giusti.

05
Impatto sulla società
Il risultato? Organizzazioni più efficienti e una società che funziona meglio, perché ogni individuo è messo nelle condizioni di contribuire al massimo del proprio potenziale.
